Storie magiche tra montagna e deserto

10,00 

Descrizione

L’atmosfera che si incontra è subito quella della fiaba, con l’apparire dei suoi personaggi classici … (Donatella Lombello, introduzione).

Che storie ragazzi! 2

Storie del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico

 

Monete d’oro, scarpe con fibbie d’argento, ma anche mandorle, datteri, olive, fichi secchi, miele, pesce essiccato, focacce di pane si squadernano davanti agli occhi incantati di chi legge, o ascolta: dono per l’immaginazione, come dono è, in sé, proporre una fiaba, che è simbolo di gratuità, di attenzione e cura per i suoi destinatari

Informazioni aggiuntive

Autore

Normanna Albertini

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storie magiche tra montagna e deserto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *